
Il SILIQUASTRO, meglio conosciuto come "ALBERO DI GIUDA", deve il nome volgare alla leggenda biblica secondo la quale l'apostolo Giuda Iscariota, tradì Gesù, consegnandolo al sinedrio in cambio di trenta monete d'argento. L'arresto di Gesù con la conseguente condanna, sconvolse l’apostolo che ritornò al tempio, restituì le trenta monete ai sommi sacerdoti, poi in preda al rimorso, si allontanò per impiccarsi ad uno di questi alberi.
La leggenda continua affermando che i fiori, che erano in origine bianchi, diventarono color porpora per la vergogna.